DETRAZIONI FISCALI
Anche per il 2021 sono stati prorogati gli incentivi fiscali
per chi sostituisce i serramenti:
DETRAZIONE FISCALE 50% RISTRUTTURAZIONI BONUS-CASA
ai sensi art. 16-bis DPR 917/86 Tuir (detrazione in 10 anni)
Sono incentivati gli interventi di MANUTENZIONE/RISTRUTTURAZIONE finalizzati
al RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO/SICUREZZA
Per il nostro settore riguarda ad esempio
- sostituzione di serramenti esterni o oscuranti con nuovi certificati Ce
(va fatta prima una comunicazione lavori/CILA in Comune)
- lavori finalizzati a prevenire il rischio di atti illeciti (ad es. porte blindate)
- lavori finalizzati alla sicurezza per prevenire gli infortuni domestici
(es. montaggio di vetri stratificati 3+3 antinfortunistici)
- sostituzione porte interne e scale (dipende dal tipo di intervento/CILA/SCIA)
Rientrano nella detrazione fiscale anche:
iva, spese professionali di progettazione e per autorizzazioni comunali.
Solo per gli interventi finalizzati al risparmio energetico
va inviata pratica ENEA entro 90 gg. da fine lavori
(Per la compilazione possiamo farla noi)
________________________________________________
DETRAZIONE FISCALE 50% ECOBONUS (ex 65%)
Lavori di cui al comma 345 art. 1 Legge 296/2006 e D.L.63/2013
(detrazione in 10 anni)
Riguarda interventi finalizzati alla RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici
e nel caso di sola sostituzione serramenti sono incentivati anche i lavori di
MANUTENZIONE ORDINARIA in edilizia libera (senza pratiche edilizie / CILA)
sia su singole unità abitative che condomini e immobili commerciali:
sostituzione di FINESTRE e CHIUSURE OSCURANTI o SCHERMATURE SOLARI
Per chiusure oscuranti si intendono SCURI, TAPPARELLE, PERSIANE,
per schermature solari : TENDE, VENEZIANE, ZANZARIERE,
se certificate Ce e con scheda tecnica con GTOT/FATTORE SOLARE.
Rientrano nella detrazione anche l'iva ed eventuali costi professionali.
E' sempre obbligatoria la PRATICA ENEA da inviare entro 90 giorni da fine lavori
______________________________________________________
DETRAZIONE FISCALE 110% SUPER-ECOBONUS
D.L. n. 34/2020 e Legge n. 77/2020
(detrazione in 5 anni, entro i massimali)
La sostituzione dei serramenti esterni può rientrare solo se abbinata ad altri
interventi trainanti (es. cappotto/tetto o impianto riscaldamento)
che comportino la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO
con un miglioramento di almeno 2 CLASSI ENERGETICHE
(con attestato A.P.E. prima e dopo intervento,
asseverazione di un tecnico abilitato e Pratica Enea)
Come la detrazione ECOBONUS 50% riguarda
sostituzione di FINESTRE / CHIUSURE OSCURANTI / SCHERMATURE SOLARI
se certificate Ce e con scheda tecnica con GTOT/FATTORE SOLARE
______________________________________________________
(per migliori chiarimenti sulle detrazioni fiscali essendo un argomento complesso
si consiglia di visitare anche il sito dell'Agenzia delle Entrate sotto "Guide Fiscali"
o sito ENEA e/o di informarsi con proprio commercialista e geometra)
N.B.
Facciamo presente che in alcuni casi i lavori di sostituzione serramenti possono essere
eseguiti in Edilizia Libera cioè senza pratiche edilizie.
In tal caso basta fare un'autocertificazione a inizio lavori e a lavoro ultimato avere la certificazione
che l'intervento ha conseguito un risparmio energetico entro gli standard di legge
(documenti che faremo noi).
Prima di iniziare i lavori si consiglia però di chiedere all'ufficio tecnico del
proprio Comune o al proprio geometra in quale tipo di intervento ricade e se è
necessario fare o meno delle pratiche e comunicazioni al Comune.