Dal 1950 realizziamo e installiamo serramenti e altre opere artigianali in legno
su misura anche personalizzati in base alle richieste di stile e finitura:
FINESTRE E PORTEFINESTRE in legno o legno/alluminio spess. mm 70-80-92
FINESTRE E PORTEFINESTRE in PVC o alluminio spess. mm 70-80
SCURI in legno/pvc/alluminio
PORTONCINI D'INGRESSO e PORTE BLINDATE
PORTE INTERNE
SCALE E RINGHIERE
TETTOIE, GAZEBI, CANCELLI E RECINZIONI
RESTAURO SERRAMENTI E SOSTITUZIONE VETRICAMERA
ZANZARIERE e TENDE OSCURANTI
PERSIANE AVVOLGIBILI IN ALLUMINIO, PVC O LEGNO manuali o motorizzate
Show-room:
in Via Montenero, 10 a Crespano del Grappa

SISTEMA DI POSA CASA-CLIMA
SOPRALUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI
OTTIMO RAPPORTO QUALITA'/PREZZO
PRODOTTI CERTIFICATI E MARCHIATI CE
RILASCIO CERTIFICAZIONI ENERGETICHE DEI SERRAMENTI
+ SCHEDE TECNICHE E MANUALE
GARANTIAMO PROFESSIONALITA' ESPERIENZA
E SERVIZIO POST-VENDITA GRATUITO
GARANZIE :
fino a 12 anni sulla finitura con prodotti di alta qualità
ANCHE X IL 2019 SONO STATI RINNOVATI GLI INCENTIVI
PER CHI SOSTITUISCE I SERRAMENTI:
DETRAZIONE FISCALE 50% BONUS-CASA
ai sensi art. 16-bis DPR 917/86 Tuir
Riguarda interventi di RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA finalizzati
AL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO e/o RISPARMIO ENERGETICO:
oltre a opere di sostituzione serramenti rientra nella detrazione anche
il restauro/riverniciatura di serramenti esistenti e la sostituzione di vetri con
nuovi vetricamera isolanti/di sicurezza/antisfondamento, serrature antiscasso,
iva, spese professionali di progettazione, autorizzazioni comunali,
oneri di urbanizzazione, bolli, ecc.
Se viene fatta una pratica edilizia rientrano anche porte interne, scale e altro.
Il portale Enea per la comunicazione dei dati relativi ai lavori 2018
che comportano un risparmio energetico:
http://ristrutturazioni2018.enea.it/index.asp
Pratica da inviare entro 90 gg. da fine lavori
(il portale per i lavori del 2019 sarà invece disponibile a breve sul sito ENEA)
X la compilazione possiamo farla noi GRATUITAMENTE
DETRAZIONE FISCALE 50% ECOBONUS (ex 65%)
Lavori di cui al comma 345 art. 1 Legge 296/2006 e D.L.63/2013
Riguarda interventi finalizzati alla RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici:
quindi sostituzione di FINESTRE + SCHERMI OSCURANTI (scuri/tende/tapparelle).
Oltre ad avere un migliore isolamento termo-acustico e un risparmio sui consumi
di riscaldamento si recupera anche il 50% del costo dei nuovi serramenti.
Rientra nella detrazione anche l'iva ed eventuali costi professionali
di progettazione, autorizzazioni e oneri comunali, ecc.
Il portale per questa pratica Enea è http://finanziaria2018.enea.it
e va inviata la comunicazione entro 90 giorni da fine lavori.
(per migliori chiarimenti sulle detrazioni fiscali si consiglia di visitare
anche il sito dell'Agenzia delle Entrate sotto "Guide Fiscali" e il sito ENEA)
Facciamo presente che i lavori di sola sostituzione serramenti possono essere eseguiti
in "Edilizia Libera" cioè senza pratiche edilizie, basta fare un'autocertificazione a inizio lavori
e a lavoro ultimato avere la Certificazione che l'intervento ha conseguito un risparmio energetico
entro gli standard di legge (documenti che rilasciamo noi gratuitamente).
E' però sempre consigliato chiedere conferma all'ufficio tecnico del proprio Comune,
soprattutto nel caso si vogliano fare diversi tipi di lavori nell'abitazione.
Spiegare in Comune il tipo di interventi che vengono eseguiti: in alcuni casi
infatti è necessaria un'autorizzazione comunale i cui costi sono comunque detraibili.
I regolamenti edilizi comunali infatti variano da comune a comune.
LE FOTO DI QUESTO SITO SONO SOLO ALCUNI ESEMPI
DELLE NOSTRE REALIZZAZIONI